![]() |
|---|
| storia | artisti | mostre | chi siamo | informazioni | links |
|---|
![]() |
Giovanni Brancaccio
|
|||
|---|---|---|---|---|
Biografia a cura di Anna Giannone Artista poliedrico, attento osservatore, interprete onesto e genuino della realtà e del sentimento, Giovanni Brancaccio nasce il 12 Febbraio 1903 a Pozzuoli. Grazie al padre, che vi lavora come operaio, Giovanni, ancora molto giovane, viene assunto presso la fabbrica d'armi Armstrong come apprendista disegnatore meccanico ma ben presto capisce che quella non è la sua strada e cambia rotta, iscrivendosi ai corsi di Arti Grafiche e Decorazione, presso l'Istituto d'Arte di Napoli, dove si diploma nel 1923.Eppure, la grande e costante passione del giovane è la pittura e così, già nel 1920, egli espone alcune opere ad una mostra d'Arte Giovanile napoletana e nel 1921 partecipa alla prima Biennale Nazionale d'Arte di Napoli. Continua... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|---|
| - Mostre ed esposizioni - |
|---|
| 1920 | Esposizione d'Arte Giovanile Napoletana, Istituto Artistico Industriale, Napoli |
|---|
| 1921 | I Biennale d'Arte, Napoli |
|---|
| 1926 | Giovanni Brancaccio, Acqueforti monotipi, Maschio Angioino, Napoli |
|---|
| 1927 | Esposizione Internazionale Accademia di Belle Arti, Firenze |
|---|
| I Internazionale d'Arte, Fiume |
|---|
| Mostra d'arte, Villa Aprile, Resina |
|---|
| Esposizione Italiana, Santiago, Cile |
|---|
| 1928 | XVI Biennale di Venezia |
|---|
| Mostra Sindacale, Napoli |
|---|
| Esposizione Italiana, Tokio, Giappone |
|---|
| 1929 | II Internazionale d'Arte, Fiume |
|---|
| I Mostra Sindacale Campana, Napoli |
|---|
| Esposizione d'Arte Italiana, Vienna, Austria |
|---|
| Esposizione Internazionale d'Arte, Barcellona, Spagna |
|---|
| Mostra del Gruppo Flegreo, Maschio Angioino, Napoli |
|---|
| III Mostra Marinara d'Arte, Roma |
|---|
| 1930 | XVII Biennale di Venezia |
|---|
| II Mostra del Sindacato di Belle Arti, Napoli |
|---|
| 1931 | Esposizione Italiana, Birmingham |
|---|
| I Quadriennale, Roma |
|---|
| Esposizione Internazionale d'Arte Sacra, Padova |
|---|
| Mostra del Sindacato di Belle Arti Campano |
|---|
| 1932 | Biennale di Brera, Milano |
|---|
| Arte Contemporanea Italiana, Monaco, Stoccarda, Colonia, |
|---|
| Augusta, Francoforte, Amburgo, Lipsia, Dresda |
|---|
| XVIII Biennale di Venezia |
|---|
| Esposizione Nazionale d'Arte, Sindacato di Belle Arti, Cagliari |
|---|
| 1933 | Arte Contemporanea Italiana, Varsavia, Cracovia, Bucarest, Sofia |
|---|
| Triennale d'Arte Decorativa (grafica), Milano |
|---|
| Esposizione d'Arte Italiana a Francoforte, Berlino, Colonia e Monaco |
|---|
| I Mostra Interregionale dei Sindacati, Firenze |
|---|
| 1934 | XIX Biennale di Venezia |
|---|
| I Biennale Nazionale d'Arte, Napoli |
|---|
| 1935 | Esposizione Universale di Bruxelles |
|---|
| II Quadriennale, Roma |
|---|
| Mostra d'Arte Italiana a Praga, Varsavia, Cracovia, Bucarest e Sofia |
|---|
| II Internazionale d'Arte Coloniale, Napoli |
|---|
| 1936 | XX Biennale di Venezia |
|---|
| Mostra di Disegno Accademia BB. AA, Firenze |
|---|
| Triennale Internazionale d'Arte, Milano |
|---|
| I Mostra di bozzetti di pittura e scultura, Premio San Remo |
|---|
| IX Mostra d'Arte toscana, lombarda e campana, Firenze |
|---|
| 1937 | Esposizione Universale di Parigi |
|---|
| II Mostra Sindacale di Belle Arti, Napoli |
|---|
| 1938 | XXI Biennale di Venezia, (Mostra personale) |
|---|
| Arte contemporanea Italiana, Berna, Bruxelles, L'Aja |
|---|
| Mostra Permanente, Napoli |
|---|
| 1939 | Mostra Carnegie Institute, Pittsburgh U. S. A. |
|---|
| III Quadriennale, Roma |
|---|
| Premio Sanremo con il dipinto Ritratto |
|---|
| Concorso di pittura «Stefano Ussi», Firenze |
|---|
| Mostra d'Arte Contemporanea, New York |
|---|
| 1940 | Giovanni Brancaccio, Galleria di Roma, Roma |
|---|
| 1941 | Giovanni Brancaccio, Galleria Gianferrari, Milano |
|---|
| XI Sindacale Interprovinciale, Napoli |
|---|
| 1942 | Arte Contemporanea Italiana, Linz |
|---|
| XXIII Biennale di Venezia |
|---|
| 1943 | IV Quadriennale, Roma (con mostra personale) |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria Roma, Roma |
|---|
| 1944 | Brancaccio, Fabbricatore, Galleria Forti, Napoli |
|---|
| 1946 | Premio Bellagio, Como |
|---|
| Brancaccio, Ciardo, Galleria del Secolo, Roma |
|---|
| 1947 | Premio Modena |
|---|
| Arte contemporanea Italiana, Ginevra, Berna |
|---|
| Premio Bautta, Milano |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria Gianferrari, Milano |
|---|
| Quadriennale, Torino |
|---|
| V Quadriennale, Roma |
|---|
| 1948 | Premio Nazionale di pittura e scultura città di Milano |
|---|
| II Fiera del Disegno, Accademia di Belle Arti, Firenze |
|---|
| I Premio Forte dei Marmi |
|---|
| Maestri Italiani della figura del sec. XIX e XX, Galleria Castore, Torino; Palazzo Torlonia, Roma |
|---|
| 1949 | Premio Internazionale «Saint Vincent» |
|---|
| Mostra nazionale Aprile Milanese, Milano |
|---|
| Accademia dei Cherubini «Il Ritratto», Firenze |
|---|
| 50 Anni di Pittura Italiana, Salsomaggiore |
|---|
| Biennale Calabrese, Reggio Calabria |
|---|
| Rassegna d'Arte Contemporanea, Mortara |
|---|
| Premio Taranto |
|---|
| Natale dell'Arte, Villa Belgioioso, Milano |
|---|
| 1950 | Promotrice di Torino |
|---|
| Internazionale, Carnegie Institute, Pittsburgh |
|---|
| Mostra del Lavoro Verzocchi, Venezia |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria Medusa, Napoli |
|---|
| Maggio di Bari |
|---|
| Premio Monza |
|---|
| Mostra del Bianco e Nero, Salvator Rosa, Napoli |
|---|
| 1951 | Mostra dell'Accademia dei Cherubini, Firenze |
|---|
| Mostra Biennale d'Arte di Verona |
|---|
| Mostra dell'Agricoltura, Roma |
|---|
| Quadriennale di Torino |
|---|
| Premio Roma della Pittura, Palazzo Barberini, Roma |
|---|
| Premio Tiziano, Milano |
|---|
| Mostra Biennale d'Arte di Reggio Calabria |
|---|
| Premio Sassari |
|---|
| Maggio di Bari |
|---|
| VI Quadriennale, Roma |
|---|
| Mostra del Fiorino, Firenze |
|---|
| Mostra Italiana d'Arte Sacra, Brasile |
|---|
| Mostra Art Club, Göteborg, Helsinki, Oslo, Copenaghen |
|---|
| 1952 | XXVI Biennale di Venezia |
|---|
| III Mostra del Fiorino, Firenze |
|---|
| Mostra Art Club, Palazzo Reale, Milano |
|---|
| Mostra Celebrativa Bicentenario Accademia BB. AA., Parma |
|---|
| Mostra Nazionale di Pittura «Premio Arbiter», Trieste |
|---|
| Rassegna del Disegno Italian0 Contemporaneo, Loggia degli Uffizi, Firenze |
|---|
| 1953 | Mostra Arte Contemporanea Italiana, Atene, Istanbul |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria d'Arte del Grattacielo, Legnano |
|---|
| Pittori Italiani del nostro tempo (Università), Trieste |
|---|
| Mostra Nazionale di Pittura contemporanea, Galleria L'Orologio, Milano |
|---|
| 1954 | XXVII Biennale di Venezia |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria Fra le due Ripette, Roma |
|---|
| Mostra Celebrativa del Bicentenario, Accademia di BB. AA., Napoli |
|---|
| Mostra del Fiorino, Firenze |
|---|
| III Mostra Accademici dei cherubini, Palazzo Reale, Napoli |
|---|
| I pittori napoletani per gli alluvionati del Salernitano, Circolo della Stampa, Napoli |
|---|
| 1955 | Mostra al Cairo ed ad Istanbul |
|---|
| Arte Contemporanea, New Burlington Gallerie, Londra |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria Spotorno, Milano |
|---|
| Mostra dell'incisione contemporanea, Venezia |
|---|
| Omaggio agli antichi maestri, Galleria d'arte Moderna, Milano |
|---|
| VII Quadriennale, Roma (mostra personale) |
|---|
| I Biennale de la Mediterranee, Alessandria |
|---|
| 1956 | Giovanni Brancaccio, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| Premio del Fiorino, Firenze |
|---|
| Arte Italiana Contemporanea, Melbourne, Sidney, Perth, Adelaide, Brisbane, Hobart |
|---|
| Word House, New York |
|---|
| Mostra Nazionale Palazzo Reale, Milano |
|---|
| 1957 | Promotrice BB. AA., Torino |
|---|
| Incisione Italiana, Istituto Italiano Cultura, Atene |
|---|
| Maggio di Bari |
|---|
| Internazionale di scultura e disegno, Carrara |
|---|
| 1958 | Promotrice, Torino |
|---|
| Maggio di Bari |
|---|
| Premio del Fiorino, Firenze |
|---|
| 1959 | Maestri Contemporanei, Piacenza |
|---|
| Mostra Grafica, Lubiana |
|---|
| Mostra Nazionale di Tempere e Litografie, Bottega d'Arte, Roma |
|---|
| VIII Quadriennale, Roma |
|---|
| Chiancone, Brancaccio, Striccoli, Bresciani, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| Palazzo della Permanente, Milano |
|---|
| Mostra all'Art Museum, Pasadena, California |
|---|
| Promotrice BB. AA, Torino |
|---|
| Gran Premio Venezia «Ca' Giustinian», Venezia |
|---|
| 50 Pittori Figurativi, Galleria Taras, Taranto |
|---|
| 1960 | Arte Italiana, Johannesburg |
|---|
| XXI Biennale di Milano |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria La Bussola, Torino |
|---|
| Premio Bautta, Spotorno |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria La Vetrina, Napoli |
|---|
| 1961 | Premio Koh-i-Noor, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| Premio Campione d'Italia |
|---|
| Mostra Collettiva, Galleria S. Carlo, Napoli |
|---|
| Galleria d'Arte Internazionale, Firenze |
|---|
| Biennale Nazionale di Verona |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria La Vernice, Bari |
|---|
| Incisione Italiana, Teheran |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria il Torcoliere, Roma |
|---|
| XXII Biennale di Milano |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria L'Annunciata, Milano |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1962 | Arte Figurativa Città di Milano, Milano |
|---|
| 1963 | Maestri della Pittura Napoletana Contemporanea, Galleria Spinetti, Firenze |
|---|
| Mostra del Ritratto, Galleria Montenapoleone, Milano |
|---|
| XXVIII Biennale di Milano |
|---|
| Pittura Contemporanea, Galleria Narciso, Torino |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria Il Sedile, Lecce |
|---|
| Pittori di tre Generazioni, Galleria Taras, Taranto |
|---|
| Selezione d'Arte, Galleria Arte Moderna e Contemporanea, Palazzo Esposizioni, Roma |
|---|
| IV Premio Posillipo, Napoli |
|---|
| 1964 | La Natura morta, Galleria Taras, Taranto |
|---|
| IV Premio Campione d'Italia |
|---|
| La Natura morta, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| «Italo Jugoslava», Belgrado |
|---|
| 1965 | Brancaccio, Ciardo, Notte, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| Internazionale di Macerata |
|---|
| Biennale di Verona |
|---|
| «Italo Jugoslava», Skopje, Zagabria |
|---|
| Biennale di Milano |
|---|
| 1966 | Giovanni Brancaccio (disegni), Galleria Il Tornese, Milano |
|---|
| Premio Marche, Ancona |
|---|
| 1967 | Omaggio a Brancaccio, Certaldo |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria Gianferrari, Milano |
|---|
| Arte Figurativa, Imola |
|---|
| XXV Biennale di Milano |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria La Vernice, Bari |
|---|
| I Mostra Nazionale di Arte Sacra e Paesaggio, Nola |
|---|
| 1969 | XXVI Biennale di Milano |
|---|
| Grafica Internazionale, Galleria Vannucci, Pistoia |
|---|
| Arte Figurativa, Imola |
|---|
| Pittori contemporanei, Galleria S. Luca, Verona |
|---|
| 1970 | Galleria del Forziere, Ferrara |
|---|
| Arte Figurativa, Imola |
|---|
| Brancaccio, Ciardo, Giarrizzo, Girosi, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1971 | Dieci Maestri della scuola napoletana contemporanea, Galleria Diarcon, Milano |
|---|
| Rassegna di pittori napoletani contemporanei, Galleria C. A. M., Torre del Greco |
|---|
| Giovanni Brancaccio (grafica), Galleria dell'Incisione Venezia Viva, Venezia |
|---|
| Giovanni Brancaccio (grafica), Gabinetto Vieusseux, Palazzo Strozzi, Firenze |
|---|
| 1972 | XIII Biennale di Arte Figurativa, Imola |
|---|
| Mostra di pittura, Europa Centro d'Arte, Napoli |
|---|
| Biennale Internazionale di pittura e grafica della città di Latina, Latina |
|---|
| Mostra personale, Galleria Gian Ferrari, Milano |
|---|
| 1973 | Mostra di Pittori Napoletani Contemporanei, Accademia artistica G. Pontano, Napoli |
|---|
| Esempi di Figurazione Italiana del 900, Galleria L'Isolotto, Napoli |
|---|
| Collettiva di Maestri della Pittura Contemporanea, Galleria Apogeo, Napoli |
|---|
| Giovanni Brancaccio (grafica), Galleria d'Arte Grafica Oggi, San Giorgio a Cremano, Napoli |
|---|
| 1974 | Mostra Collettiva, Galleria L'isolotto, Napoli |
|---|
| Brancaccio, Notte, Striccoli, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| I Mostra ordinata dalla Galleria d'Arte Religiosa Moderna dei Musei Vaticani, Roma |
|---|
| 1975 | Collettiva, Galleria d'Arte San Giorgio, Napoli |
|---|
| Mostra di Pittori dell'Ottocento e Contemporanei, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| Brancaccio, Ciardo, Giarrizzo, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1976 | Biennale Europeenne de la Gravare de Mulhouse, Deuxieme, Francia |
|---|
| Mostra retrospettiva Omaggio a Giovanni Brancaccio, Biennale Nazionale d'Arte Figurativa della città di Imola |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Mostra retrospettiva «Antichi Arsenali della Repubblica Amalfitana», Amalfi |
|---|
| 1977 | Giovanni Brancaccio tempere e incisioni, Galleria Apogeo, Napoli |
|---|
| Brancaccio, De Stefano, Di Fiore, Di Ruggiero, Persico, Pisani, Vitagliano - Studio arte Ganzerli, Napoli |
|---|
| 1980 | Giovanni Brancaccio, Mostra retrospettiva, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1982 | Brancaccio, Ciardo, Notte, Giarrizzo, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1983 | Giovanni Brancaccio, sintesi di una retrospettiva, XIII Settembre al Borgo, Palazzo dei Vescovi, Caserta Vecchia |
|---|
| 1985 | Brancaccio, Ciardo, Girosi, Notte, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| Giovanni Brancaccio, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1987 | Giovanni Brancaccio, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1988 | Brancaccio, Ciardo, Notte, Galleria Mediterranea, Napoli |
|---|
| 1993 | Napoletani del Novecento a Roma, Galleria Esmeralda, Roma |
|---|
| 1996 | Giovanni Brancaccio, retrospettiva, Galleria Mediterranea, Napoli, patrocinata dalla Regione Campania e dal Comune di Napoli |
|---|
| 1997 | Villani, Striccoli, Brancaccio, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 1999 | Brancaccio, Bresciani, Capaldo, Chiancone, Girosi, Notte, Striccoli, Vittorio,La Mediterranea arte, |
|---|
| 2000 | Arte a Napoli dal 1920 al 1945. Gli anni difficili, Maschio Angioino, Villa Pignatelli, Napoli |
|---|
| Brancaccio, Ciardo, Notte, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 2002 | Il Novecento in piccolo formato, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| La natura morta, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 2003 | La figura nel Novecento, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 2004 | Notte, Ciardo, Brancaccio, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| Protagonisti del primo Novecento, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| Brancaccio, Monachesi, Ferrazzi e Menzio, Sala Espositiva di Arcumeggia (Casalzuigno), Varese |
|---|
| 2005 | La natura morta dal 1940 ai giorni nostri, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| Maestri del Novecento, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 2006 | Omaggio a Giovanni Brancaccio, Maschio Angioino, Napoli |
|---|
| Due secoli nella grafica, La Mediterranea arte, Napoli |
|---|
| 2007 | Omaggio a Giovanni Brancaccio, La Mediterranea arte |
|---|
| Mediterranea associazione culturale, Via Carlo de Cesare 60, 80122 Napoli |
|---|
| tel: 081403310 aperti al pubblico: lun-sab 11:00/13:30 - 17:00/20:00 |
|---|